A voi, che avete appena iniziato a ballare…

A voi, che avete appena iniziato a ballare… Lo vedo nei vostri occhi, ogni sera a lezione.
Quel mix di entusiasmo, curiosità e determinazione che si accende quando parte la musica.
Siete carichi, affamati di novità, con quella voglia tipica di chi ha deciso di mettersi in gioco per davvero.
E allora lasciatemelo dire: siete già ballerini.
Perché ballerino non è chi sa fare mille giri, ma chi sceglie di imparare ogni giorno.
Avete appena iniziato, è vero.
Ma il primo passo non è mai “poco”.
È tutto. È la differenza tra chi sogna e chi agisce.
E voi avete agito.
Ora, se mi permettete, voglio darvi qualche consiglio da chi questo mondo lo vive da anni e lo ama ancora come il primo giorno.
Per aiutarvi a non perdere il fuoco che vi ha fatto iniziare.
Per far sì che il vostro percorso sia intenso, sì, ma anche ricco, motivante, vivo.
🔥 1. Prendetevi il tempo giusto
Non dovete dimostrare niente a nessuno.
Il ballo è un percorso, non una gara.
Ogni corpo ha i suoi tempi, ogni mente il suo ritmo.
I veri risultati? Arrivano quando smetti di voler bruciare le tappe… e inizi a goderti il viaggio.
👊 2. Chiedete, sbagliate, insistete
Il corso principianti è il luogo più potente che ci sia, perché tutto inizia lì.
Fate domande, provate, sbagliate, sbagliate ancora.
Ogni errore è un seme di crescita.
E quando chiedete qualcosa… sappiate che noi insegnanti vi guardiamo con ammirazione.
💡 3. Non abbiate paura di sentirvi “indietro”
C’è chi apprende più in fretta, chi ha fatto danza da piccolo, chi ha più musicalità.
E poi ci siete voi: con la vostra energia vera, con la vostra fame di scoperta.
Tenetevela stretta. È l’ingrediente più potente che avete.
🎯 4. Allenatevi poco, ma spesso
Ve lo ripeto come un mantra: 10 minuti al giorno.
Non servono ore di allenamento, ma piccole dosi costanti.
Il cervello e il corpo imparano così.
E sì, anche mentre vi lavate i denti o aspettate che cuocia la pasta.
🧱 5. Le basi sono il vostro superpotere
C’è chi le snobba. Voi no.
Voi siete quelli che vogliono capire, davvero.
Le basi non sono “cose da principianti”, sono il fondamento su cui si costruisce tutto.
Tutto.
🌀 6. Scendete in pista, anche se vi sentite impacciati
La perfezione non è il requisito per ballare.
Il coraggio, sì.
Scendete. Provate. Sentite quanto è bello superare quella vocina che vi dice “non sei pronto”.
Perché la verità è che… lo siete.
🤝 7. Non cercate colpe, cercate soluzioni
Ballare in coppia è un dialogo.
Se qualcosa non funziona, non puntate il dito: osservate voi stessi.
Chi sa guardarsi dentro, sa anche crescere.
E sa anche diventare un partner che tutti vorranno avere accanto.
🌟 8. Create la vostra visione
Che tipo di ballerini volete diventare?
Immaginatelo. Chiaramente.
Quel sogno, quella visione, sarà la vostra bussola quando arriveranno momenti difficili.
E vi assicuro: arriveranno. Ma sarà anche lì che costruirete la vostra vera forza.
❤️ Un’ultima cosa, con tutto il cuore
Voi, del corso principianti, mi ispirate ogni giorno.
Siete lì con la vostra energia, i vostri sorrisi, la vostra voglia di dare senso alle serate, alle settimane, alla vita.
Ballare vi cambierà. Vi renderà più sicuri, più forti, più vivi.
E io, onestamente, non vedo l’ora di vedervi sbocciare.
Avanti tutta, ragazzi.
Questo è solo l’inizio.
Eros Ghio